Di Nicola Andrian* Come equipe di coordinamento del programma Intereurisland e del Progetto BEA (Bea&Intereurisland) sperimentiamo costantemente, attraverso esperienze concrete, il valore della formazione, dello
Presentazione libro “Paulo Freire: un educatore popolare”
Il prossimo 26 maggio alle ore 20.30 si tiene la presentazione del libro “Paulo Freire: un educatore popolare” di Sergio Haddad. L’evento online è promosso
” ANDIAMO A QUEL PAESE!”: Freire e Boal si incontrano a Tiggiano
Il prossimo 28 aprile alle ore 20.30 si tiene il quarto appuntamento online del ciclo di appuntamenti “Essere di più” promossi dal Circolo Paulo Freire
L’educazione Popolare tra scuola e territorio in un quartiere di Ventimiglia
Il prossimo 17 febbraio alle ore 20.30 si tiene il terzo appuntamento online del ciclo di appuntamenti “Essere di più” promossi dal Circolo Paulo Freire
Perché celebrare Paulo Freire? Note della relazione orale di Moacir Gadotti durante la Summer School Residenziale
Di Moacir Gadotti* Con un ringraziamento speciale a tutti coloro che mi hanno accompagnato il 21 luglio 2021, su richiesta della mia cara amica e
Sviluppo umano e territori capacitanti: Metodi e tecniche di empowerment educativo secondo Boal e Freire
Il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento invita al corso di perfezionamento “Sviluppo umano e territori capacitanti: Metodi e tecniche di