Percorsi per una scuola pubblica e democratica.

Il prossimo 13 dicembre alle ore 20.30 si tiene il secondo appuntamento del ciclo di appuntamenti “Essere di più” promossi dal Circolo Paulo Freire di Trento. Questa volta il tema è “La scuola non è una banca. Percorsi per una scuola pubblica e democratica” e sarà un’ottima occasione per dialogare con Angela Biz Antunes, direttrice dell’Istituto Paulo Freire di São Paulo, Brasil. L’istituto Paulo Freire di São Paulo nasce nel 1991 proprio nello Stato dove il pedagogista è stato assessore all’istruzione. Angela, la sua direttrice, è stata collaboratrice diretta di Freire proprio in quel periodo. Nonostante i duri colpi inflitti dal governo Bolsonaro, l’Istituto continua a lottare.
Chi?
Il Circolo Freire di Trento. Un gruppo di persone unite e connesse da un desiderio comune, quello di riappropriarci di relazioni umane “dense”, di ricercare, nella condivisione delle lotte individuali, una lotta collettiva che ci aiuti a ”ser mais” (essere di più). Seguendo il sentiero tracciato dal pedagogista ed attivista brasiliano per l’educazione popolare, Paulo Freire.
Cosa?
Un ciclo di incontri con realtà, istituzionali e/o informali che, in Italia come in Brasile, hanno celebrato il centenario della nascita di Paulo Freire.
Come?
ONLINE al link:
https://unitn.zoom.us/j/83255524880?pwd=bnI3UnpSRWR5LzEzTCtsMEYzQUV0Zz09 ID riunione: 832 5552 4880 Passcode: 19091921