L’Istituto Paulo Freire – Italia

Cosa é l’Istituto Paulo Freire – Italia

L’Istituto Paulo Freire Italia è un’associazione no profit creata il 30 dicembre 2005.
Ha come riferimento la proposta socio-educativa di Paulo Freire (1921-1997) e si impegna a diffondere nel contesto italiano la sua opera, reinventandola collettivamente con persone, gruppi ed enti impegnati a sviluppare prospettive critiche per il cambiamento delle strutture sociali.
In generale, l’Istituto Paulo Freire – Italia vede nell’educazione degli adulti e nell’azione sociale e culturale gli strumenti per la promozione delle persone e delle comunità,nella prospettiva dell'”essere di più”, secondo l’espressione coniata da Paulo Freire.

L’Associazione persegue gli scopi di:

  •  Attualizzare, reinventare e promuovere il contributo pedagogico e culturale di Paulo Freire, adattandolo al contesto socio-culturale italiano.
  • Apportare un contributo autentico al dibattito culturale e scientifico sui temi del lavoro educativo e sociale per lo sviluppo delle comunità. Una particolare attenzione viene dedicata al superamento delle distanze tra ambiti differenti: università, istituzioni, realtà no profit, imprese, in una prospettiva di scambio e integrazione delle prospettive culturali.
  • Contribuire allo sviluppo culturale dell’educazione degli adulti, della formazione e del lavoro di comunità nella realtà italiana.
  • Alimentare il percorso di crescita culturale e professionale di giovani operatori sociali e di comunità, educatori, animatori e formatori, ai quali viene proposta l’esperienza associativa.
  • Proporsi come spazio di confronto e crescita umana e professionale per quanti operano diretto contatto con problematiche sociali e processi di esclusione.
  • Arricchire il dibattito e le sperimentazioni italiane di educazione degli adulti  e sviluppo dei territori locali, attraverso scambi con esperti e realtà associative ed istituzionali straniere. In una prospettiva di sviluppo dell’integrazione europea anche sui temi sociali e della formazione, particolare rilevanza assumono partnership con realtà di altri Paesi aderenti all’UE.
  • Partecipare alla rete internazionale degli Istituti Paulo Freire e alle iniziative comuni, mantenendo contatti costanti e forme di collaborazione.
  • Realizzare interventi sperimentali ed innovativi nel campo dell’educazione degli adulti del lavoro socio-educativo.

I soci Fondatori di IPF Italia

Bellamio Dante, Bellanova Bartolomeo, Bianchi Giovanni, Campedelli Massimo, Casella Anna, Castelli Vincenzo, Coti Valter, Figini Claudio, Floris Franco, Manfredi Silvia Maria, Nanni Carlo, Piccio Gino, Premoli Silvio, Reggio Piergiorgio,
Righetti Elena, Ripamonti Ennio, Sammali Andrea, Scurati Cesare, Valzania Mario.

Il Consiglio Direttivo di IPF Italia

Silvia Maria Manfredi – Piergiorgio Reggio – Patrizia Magliano – Stefano Pasta – Massimiliano Bozza – Giuseppe Annacontini – Fabio Garrisi

Consiglio Direttivo 2021

Silvia Maria Manfredi – Presidente

Piergiorgio Reggio – Vice Presidente

Patrizia Magliano – Segretario

Fabio Garrisi – Tesoriere

CONTATTI

Via Bernardino Bonifacio, n. 28
(Consorzio Sale della Terra)

73100  Lecce (LE) Italia
Cod. Fiscale: 94600940152

istitutopaulofreire.it@gmail.com